Tour panoramica con la E-MTB alla Bikehighline Merano
Visualizza cartina
10 persone
Entro le ore 22.00 del giorno antecedente l’escursione, presso la reception o online sul nostro sito online! Ragazzi tra i 16 e i 18 anni possono partecipare al programma escursionistico a condizione di aver già preso parte ad uno dei corsi di tecnica, con l’avvallo della firma dei genitori.
1.700 m
Percorso
Naturno - Rablá - Funivia Rio di Lagundo - Rio di Lagundo - Monte San Vigilio - Bikehighline Merano - Malga "Mausloch Alm" - Malga "Tablander Alm" - Naturno
Vitto
Sosta alla malga “Mausloch Alm”
Apparecchiatura
Il casco è obbligatorio, scarpe da ginnastica, abbigliamento bici, giacca a vento, borraccia, denaro
Descrizione
Partiamo da Naturno (554 m) e percorriamo la pista ciclabile fino a Rablà. Ora la funivia Rio di Lagundo ci porta comodamente ad Rio di Lagundo (1.370 m). Da Rio di Lagundo prendiamo la strada panoramica per il Monte San Vigilio e pedaliamo in direzione del Monte San Vigilio. Poco prima del Monte San Vigilio svoltiamo a sinistra e prendiamo la Merano Bike Highline in direzione malga di Naturno. Passiamo la malga e la strada forestale ci porta alla malga "Mausloch" (1.835 m). Qui facciamo una meritata sosta e ci lasciamo viziare dai padroni di casa. Dopo la pausa ci aspetta il nuovo sentiero "Mausloch Panorama Trail" e questo bellissimo flow trail ci porta fino alla Bike Highline di Merano. Ora prendiamo il sentiero panoramico e pedaliamo in direzione malga di Tablá. Da lì la strada forestale ci porta a valle. Se desideri fare una discesa sui sentieri, hai la possibilità di percorrere il sentiero "Lupo Trail" fino a Naturno.
