Early bird ride / L’alba in bici elettriche con le guide della Ötzi Bike Academy
Visualizza cartina
1 guida 8 persone, 2 guide 16 persone
Entro le ore 22.00 del giorno antecedente l’escursione, presso la reception o online sul nostro sito online! Ragazzi tra i 16 e i 18 anni possono partecipare al programma escursionistico a condizione di aver già preso parte ad uno dei corsi di tecnica, con l’avvallo della firma dei genitori.
600 m
Percorso
Con il bike- shuttle andiamo fino al parcheggio "Kreuzbünnl" - Malga di Naturno - "Rauher Bühel" - Malga Bärenbad - Monte San Vigilio - sentiero Stuanbruchtrail - Tel - Naturno
Vitto
Colazione alla malga (inclusa nel prezzo)
Apparecchiatura
Il casco è obligatorio, la bici, scarpe da ginnastica, abbigliamento bici, giacca a vento, borraccia, denaro
Descrizione
Al buio partiamo con i bikeshuttle che ci portano fino al parcheggio Kreuzbrünnl a ca. 1500m di altitudine. Da qui proseguiamo al chiaro di luna piena lungo la strada forestale fino a malga Naturno (1920m) e poi fino al punto più alto dell’escursione, al “Rauhen Bühel“ – un altopiano posto a 2000m di altitudine. Arrivati qui attenderemo un’indimenticabile alba, godendoci la pace e il silenzio rigeneranti e la splendida vista sulla Val Venosta, le montagne di Merano e dintorni e le Dolomiti. A questo punto non rimane altro che farci accarezzare dai caldi raggi di sole e ammirare le cime circostanti mentre l’aurora le tinge di rosso. La seguente discesa sarà uno spasso unico. Lungo divertenti trails raggiungeremo Monte San Vigilio e malga Bagno dell’Orso/Bärenbad (1700m). Qui l’oste ci attenderà con pane fresco, marmellata, formaggio e speck per offrirci un’ottima e ricca colazione altoatesina! Pienamente ricaricati, torneremo in sella delle nostre bici scendendo lungo sentieri deserti fino a raggiungere la Val Venosta che si distende 1.500 m sotto di noi. Raggiunto l’albergo potrete vantarvi di aver già raggiunto una cima, mentre per gli altri ospiti la giornata è ancora tutta da iniziare.
